Quando l’obiettivo è l’eccellenza, è fondamentale affidarsi alla tecnica e alla capacità di una esperienza ventennale. Nell’ambito delle simulazioni CAE, nella ricerca della migliore soluzione software da adottare per portare avanti progetti di rilievo, per garantire ottime prestazioni e risolvere criticità eventuali, le aziende manifatturiere italiane possono contare su SmartCAE srl.
L’azienda sfrutta approcci di consulenza per offrire la migliore soluzione ad ogni esigenza e propone come soluzione il virtual testing, che consente di sfruttare le analisi al calcolatore per simulazioni di test sul prodotto, precedenti alla sua realizzazione.
Vantando un notevole know-how in merito ai compositi laminati e competenze ammirabili in settori complementari quali termo-fluido dinamica computazionale CFD e simulazione di crash automobilistico, SmartCAE è il fiore all’occhiello delle principali aziende italiane nel settore motorsport, automotive, difesa e spazio.
Una relazione incentrata sul concetto di mentoring, un rapporto uno a uno, che offre una combinazione eccellente di consulenza ingegneristica ed implementazione software, per passare dallo studio di fattibilità al prodotto industrializzato.
Durante la ricerca di un braccio destro brillante e capace di migliorare l’efficienza del risultato finale, il nostro Team ha trovato in SmartCAE un alleato ideale, forte di tutte le caratteristiche necessarie. L’azienda ci ha fornito la licenza per l’utilizzo di un software per Windows, Laminate Tools.
Il software in questione, sviluppato da Analglyph, supporto fondamentale nella progettazione, analisi e produzione di strutture in laminati compositi, ci ha permesso di realizzare simulazioni strutturali. Parliamo, in particolare, di riproduzione del layup dei colli di cigno, per osservare il comportamento da un punto di vista strutturale quando sottoposti ai carichi dell’ala posteriore. Quest’ultima è stata poi riprodotta nella sua interezza per effettuare una simulazione dell’assembly.
Il software, altrettanto valido nel post processing, nel suo impiego per la definizione del layup e l’esecuzione delle simulazioni strutturali è stato utilizzato tramite il solutore NX NASTRAN.
Laminate Tools si è rivelato estremamente utile nella sistemazione della superficie di fibra, materiale per la laminazione di componenti aerodinamici di geometria complessa, ed ha permesso di definire il drappeggio, quindi lo sviluppo in forma piana.
SmartCAE è quindi per la Squadra un punto di riferimento, nella costante ricerca di perfezione.
Virginia Chelazzi, PR Division
E-Team Squadra Corse
