12-16 Luglio 2023,
Calato il silenzio sul circuito Riccardo Paletti è arrivato il momento di tirare le prime somme e capire dove questi mesi di intenso lavoro abbiano portato.
Prima competizione che ha dato il via a questa stagione di Formula SAE per l’E-Team Squadra Corse, la Formula ATA è stata un’esperienza all’insegna di tensione e prime soddisfazioni.
La nostra EV-A, prima macchina elettrica dell’Università di Pisa, è rientrata alla base dopo averci permesso di assaporare, tra alti e bassi, la categoria 1E.
In soli otto mesi di lavoro siamo riusciti a presentare davanti ai giudici un progetto strutturato che purtroppo però non è stato sufficiente per il superamento di tutte le tech inspections, precludendoci così la possibilità di partecipare alle gare dinamiche.
La parte meccanica delle tech ci ha regalato grandi soddisfazioni, mentre i consigli collezionati dai giudici su quella elettrica ci daranno l’opportunità di prepararci al meglio in vista della gara in Germania di metà agosto, che prevede regole molto più stringenti.
Mentre il settore di Cost Report ha sognato per pochi decimi il podio, con un punteggio di 96,9 su 100, da questa prima competizione abbiamo portato a casa un terzo posto nella gara di Business Plan con un progetto incentrato sull’affascinante, quanto complesso, mondo delle block chain.
I feedback dei giudici ci hanno dato spunti utili per migliorare ulteriormente la nostra presentazione: durante le prossime settimane i colleghi di Business Plan cercheranno di affinare ancor meglio l’esposizione del progetto e lavoreranno sulla grafica con i ragazzi di Public Relations per rendere il tutto ancora più appetibile.
Il settore di Cost Report, inoltre, avrà modo di applicare i consigli dei giudici e lavorare su una maggiore intraprendenza e proattività durante la prossima competizione.
Ulteriore soddisfazione è stata poi quella di vedere i referenti delle aziende che hanno scelto di supportarci quest’anno sempre partecipi, supportivi e impazienti di avere continui aggiornamenti da parte nostra.
Essere stati immersi per una settimana in una spirale di emozioni di ogni tipo, confronto con grandi professionisti del motorsport, ma anche continuo scambio interculturale, ha permesso ai ragazzi che hanno partecipato alla gara di collezionare un’esperienza formativa di enorme portata.
Respirare la vita del campeggio, poi, tra scambi di opinioni e consigli, ma soprattutto tanto divertimento, con gli altri team, è ciò che ogni anno rende l’esperienza della Formula SAE una vera boccata di aria fresca.
Cosa non potrà mancare ad agosto? La nostra carissima Red Bull ma anche, per sicurezza, qualche confezione di camomilla per placare animi, nervi, e qualche bisticcio di troppo.
Non conta la destinazione, ma il tragitto, ed è proprio durante questo pit stop che vi diamo appuntamento per la prossima gara, a Hockenheim, dal 14 al 20 agosto 2023!
Giorgia Schiaffino e Virginia Chelazzi PR Division
E-Team Squadra Corse